
Holistic Color System
Questo sistema di analisi cromatica è nato dopo anni di esperienza con altri validi sistemi e dall’esigenza di creare qualcosa di mio, più in linea con l’approccio olistico e le altre discipline che pratico.
Si basa, come tutti sistemi di analisi cromatica, sulla teoria del colore e sulle sue dimensioni: temperatura, valore e intensità.
In questo caso, queste dimensioni corrispondono agli elementi della natura: terra, fuoco, aria, acqua, luna e sole. Niente di nuovo sotto il cielo, se non il modo di utilizzarli.
Combinandoli fra loro, con determinati criteri, otteniamo 24 diverse categorie cromatiche.
Ci sono categorie formate dalla combinazione di due elementi e categorie formate dalla combinazione di tre elementi, a seconda di come questi influenzano la persona.
Inoltre, viene introdotto il concetto di yin e yang, che non è nulla di nuovo nella consulenza d’immagine, ma che ci aiuterà a definire meglio la categoria di appartenenza di una persona.
Non parleremo più quindi di stagioni, ma di categorie. Ognuna di essa è rappresentata da un cristallo che, in qualche modo, richiama le sue caratteristiche.
Non c’è una corrispondenza esatta fra le categorie dell’Holistic Color System e quella dell’analisi del colore classica: una Primavera Chiara potrebbe trovarsi sia fra i tipi Solari, come la Pietra del Sole, che fra quelli di Aria, come la Crisocolla. Dipende da un insieme di fattori, da quale elemento è più incisivo.
Otterrete così una palette molto più personalizzata ma, al tempo stesso, molto varia. Non è vero che più categorie ci sono più le palette sono limitate!
Inoltre le vostre palette cromatiche saranno basate sui colori Pantone, così da avere riferimenti più precisi sui colori.
COMPRA IL MIO LIBRO (CLICCA QUI)
Seguitemi su Instagram e Facebook per saperne di più!