Hai finalmente fatto l’analisi del colore. Sei uscita dalla consulenza con la tua palette personalizzata, piena di entusiasmo e con le idee chiare. O almeno, così pensavi.
Poi cosa succede? Ti ritrovi davanti all’armadio, paralizzata. Oppure fai acquisti compulsivi di tutto ciò che rientra nei “tuoi” colori. O peggio ancora, ti senti in gabbia perché ora “non puoi più” indossare quello che ami.
Respira. Non sei sola. 💙
Dopo oltre 10 anni nel settore e più di 2000 consulenze, ti dico una cosa: questi sono i 5 errori che vedo fare SEMPRE dopo l’analisi del colore. E la buona notizia? Sono tutti evitabilissimi.
Te li racconto uno per uno, con sincerità e senza giudizio (li ho fatti anche io all’inizio!), e soprattutto ti dico come correggerli.
Pronta? Andiamo!

❌ ERRORE #1: Buttare Via Tutto il Guardaroba “Sbagliato”
Perché lo facciamo:
Esci dalla consulenza convinta che tutto ciò che non è nella tua palette debba sparire immediatamente. Quel maglione beige che ami da anni? Via. La camicia nera perfetta? Pattumiera. Il vestito verde che ti fa sentire bellissima? Addio.
È comprensibile: hai appena scoperto che certi colori ti “spengono” e vuoi solo indossare ciò che ti valorizza al 100%. Il problema? Stai esagerando.
Perché è un errore:
-
Economico: Rifare tutto il guardaroba costa una fortuna! Parliamo di migliaia di euro per sostituire tutto.
-
Emotivo: Alcuni capi hanno un valore affettivo che va oltre il colore. Quel cappotto che ti ha regalato tua nonna, la camicia del primo giorno di lavoro… hanno una storia.
-
Pratico: Ci sono modi per indossare anche i colori “sbagliati” senza penalizzarti. Non tutto è bianco o nero (anzi, proprio nero e bianco sono i colori più controversi!).
-
Sostenibile: Buttare tutto è uno spreco enorme in un’epoca in cui dovremmo essere più consapevoli dell’impatto ambientale della moda.
Come correggerlo:
✅ Tieni i colori “sbagliati” se li ami, ma indossali strategicamente:
-
Lontano dal viso: Pantaloni, gonne, scarpe in colori non tuoi? Nessun problema! L’importante è che il viso sia valorizzato da sciarpe, top, accessori nei tuoi colori.
-
Con accessori strategici: Quella maglia marrone caldo che ami ma sei fredda? Indossala con una sciarpa nei tuoi colori che crei distanza dal viso.
-
Per occasioni specifiche: Tuta da casa, pigiama, abbigliamento sportivo possono essere in qualsiasi colore. Non stai andando a un colloquio di lavoro in pigiama!
✅ Fai una selezione graduale:
Non buttare tutto oggi. Invece:
-
Metti da parte i capi “sbagliati” che NON ami più comunque
-
Tieni quelli a cui sei affezionata o che sono ancora utili
-
Acquista NUOVO solo nei tuoi colori da ora in poi
Nel giro di 1-2 anni il tuo guardaroba si trasformerà naturalmente, senza sprechi e senza traumi economici.
✅ Ricorda: L’armocromia è uno strumento per valorizzarti, non una prigione!
Esempio pratico:
Giulia è Estate Soft. Ama follemente il suo cappotto color cammello (un colore tipicamente Autunno, quindi “sbagliato” per lei).
Soluzione? Lo indossa con una sciarpa grigio perla (perfetta per lei) che crea distanza dal viso.
Risultato: mantiene il cappotto che ama + si valorizza con l’accessorio giusto. Win-win! ✨
❌ ERRORE #2: Pensare che le “Regole” Siano Assolute
Perché lo facciamo:
Dopo la consulenza, pensiamo di avere finalmente LA risposta definitiva: “Sono Inverno, quindi SOLO colori freddi e intensi. Per sempre. Fine della discussione!”
Ci attacchiamo alle regole come se fossero legge universale scolpita nella pietra. Niente sfumature, niente eccezioni, niente grigio (o meglio, solo grigio antracite se sei Inverno! 😄).
Perché è un errore:
Ecco la verità: l’armocromia è disciplina + arte, non matematica pura.
-
Le persone sono complesse: Se sei Inverno, non è detto che tu sia uguale a un’altra persona con la stessa palette… non siamo robot standardizzati!
-
Il contesto conta: Un colore che “spegne” alla luce naturale potrebbe funzionare benissimo con luce artificiale, trucco marcato, o styling particolare.
-
L’energia personale influisce: Due Inverni possono indossare lo stesso rosso ciliegia in modi completamente diversi e ottenere effetti opposti. La sicurezza con cui indossi un colore conta!
-
Le sfumature esistono: Non tutti i rossi sono uguali. Esistono 50 sfumature di rosso (letteralmente!), e anche dentro la tua stagione alcuni funzionano meglio di altri PER TE.
Come correggerlo:
✅ Pensa in sfumature, non in bianco/nero
Non ragionare in termini di:
❌ “Posso” / “Non posso”
Ma piuttosto:
✅ “Questo mi valorizza moltissimo”
✅ “Questo mi valorizza un po'”
✅ “Questo non mi valorizza particolarmente”
✅ “Questo proprio no”
È una scala, non un interruttore on/off!
✅ Sperimenta consapevolmente
Prova variazioni dello stesso colore (es: se sei Estate, prova QUALE blu ti dona di più tra 10 sfumature diverse di blu)
Osserva come un colore cambia con trucco diverso, luce diversa, styling diverso
Fatti foto e confronta
✅ Ascolta il tuo istinto (ma con consapevolezza)
Se un colore “giusto” secondo la palette ti fa sentire a disagio → non sei obbligata a indossarlo!
Se un colore “sbagliato” ti fa brillare in certe occasioni → trova un modo per includerlo con intelligenza
Esempio pratico:
Sara ha colori caldi e brillanti. Le “regole” dicono: “No nero, troppo pesante per te.”
Ma lei con:
Trucco marcato (rossetto corallo, eyeliner)
Accessori dorati
Sicurezza in sé stessa
…indossa un abitino nero ed è assolutamente stupenda.
Perché? Contesto (sera, non giorno), styling (oro, non argento), atteggiamento (sicurezza, non insicurezza).
Le regole sono linee guida, non legge assoluta! 💡
❌ ERRORE #3: Ignorare le Essenze di Stile
Perché lo facciamo:
Dopo l’analisi del colore, pensiamo di avere risolto tutto. Compriamo vestiti nei “nostri” colori perfetti e… aspettiamo la trasformazione magica.
Ma qualcosa ancora non torna. Ci guardiamo allo specchio e pensiamo: “I colori sono giusti, ma… perché mi sento ancora ‘fuori posto’?”
Spoiler: Ti manca l’altra metà del puzzle! 🧩
Perché è un errore:
Come ti ho raccontato in dettaglio nell’articolo “Perché l’Armocromia da Sola NON Basta”, ecco la verità:
L’armocromia valorizza il tuo VISO.
Le essenze di stile valorizzano il tuo CORPO e la tua ENERGIA.
Sono due cose diverse che devono lavorare INSIEME!
Puoi avere i colori perfetti al 100%, ma se le linee, forme, tessuti e dettagli sono sbagliati per la tua essenza di stile, l’effetto finale sarà comunque “off”. Ti sentirai “travestita”, non te stessa.
Esempio concreto (storia vera!):
Giulia, 32 anni:
Analisi del colore: Inverno Profondo
Colori perfetti: Nero, grigio antracite, bianco ghiaccio, rosso ciliegia
Cosa compra: Blazer nero rigido, linee dramatic severe, tutto molto “power woman”
Risultato: Sembrava dura, distante, antipatica, invecchiata di 10 anni
Il problema? Giulia ha essenza Soft Gamine: ha bisogno di linee morbide, rotonde, dettagli giocosi, energie fresche e giovani. Le linee Dramatic sono il suo opposto!
Soluzione:
Stesso colore (nero), ma:
Blazer nero con linee morbide
Bottoni rotondi e dettagli e stampe giocosi
Tessuti più morbidi (non rigidi)
Styling meno severo
Risultato: Finalmente elegante, accessibile, sé stessa! ✨

Come correggerlo:
✅ Scopri le tue essenze di stile
Le 7 essenze principali sono:
-
Dramatic: Linee rette, angolare, statement
-
Natural: Rilassato, textures, comfort
-
Classic: Pulito, semplice, senza tempo
-
Romantic: Curve, morbido, femminile
-
Gamine: Mix, contrasti, giocoso
-
Ingenue: Dolce, delicato, giovanile
-
Ethereal: Etereo, fluido, sognante
(Approfondirò in un articolo dedicato prossimamente!)
✅ Integra colore + stile:
Non chiederti solo:
❌ “QUALE colore?”
Ma anche:
✅ “COME lo indosso?” (linee, forme, tessuti, dettagli, energie)
✅ Considera un percorso completo:
Analisi del colore + Analisi dello stile = Stile autentico e completo
Non puoi avere metà della mappa e aspettarti di arrivare a destinazione!
💡 Vuoi approfondire? Leggi l’articolo completo: “Perché l’Armocromia da Sola NON Basta (e Cosa Ti Serve Davvero)”
❌ ERRORE #4: Affidarsi Solo ai Test Online Fai-da-Te
Perché lo facciamo:
I test online sono gratuiti, veloci, comodi. Li fai dal divano, in pigiama, con un click. Cosa c’è di meglio?
Inoltre, investire in una consulenza professionale costa. E magari pensi: “Ma davvero serve pagare centinaia di euro? Non posso capirlo da sola con un test gratuito?”
Perché è un errore:
Ecco i limiti enormi dei test online fai-da-te:
-
Luce dello schermo: I colori sullo schermo sono completamente distorti. Il tuo smartphone/computer non può riprodurre fedelmente le tonalità reali.
-
Qualità delle foto: Filtri Instagram, illuminazione casalinga, risoluzione, fotocamera… tutto falsa il risultato. Una foto con luce calda ti farà sembrare Primavera anche se sei Inverno!
-
Algoritmo generico: Non può considerare sfumature, casi limite, mix di caratteristiche. Sei ridotta a una formula matematica.
-
Nessun occhio esperto: Solo l’esperienza umana (anni di pratica + migliaia di consulenze) sa cogliere dettagli sottili che fanno la differenza.
-
Risultato binario: Ti dice “Sei Primavera” ma non ti spiega:
-
Quale tipo di Primavera
-
Come applicarlo praticamente
-
Quali sono i tuoi colori migliori dentro la palette
-
Come adattarlo al tuo stile di vita
-
Risultato?
Rischi di ottenere una palette completamente sbagliata e investire centinaia di euro in vestiti che… non ti donano affatto!
Risparmio apparente → Spreco reale. 💸
Come correggerlo:
✅ Usa i test online come PUNTO DI PARTENZA, non come verità assoluta
Va benissimo per:
-
Capire il concetto di armocromia
-
Iniziare a osservarti con occhio più critico
-
Farsi un’idea generale (caldo/freddo, chiaro/scuro)
Va malissimo per:
-
Affidarsi ciecamente al risultato
-
Investire soldi in guardaroba basandosi solo su quello
✅ Investi in una consulenza professionale (almeno una volta nella vita!)
Perché vale la pena:
-
Risparmierai tempo: No più tentativi ed errori
-
Risparmierai soldi: Eviterai acquisti sbagliati (che costano PIÙ della consulenza!)
-
Risparmierai frustrazioni: Basta sentirsi “sbagliate”
-
Avrai una guida personalizzata: Su misura per TE, non generica
✅ Se proprio non puoi permetterti una consulenza ora:
-
Studia MOLTO (articoli, libri, video da fonti affidabili)
-
Sperimenta con consapevolezza (non comprare tutto subito!)
-
Osserva reazioni esterne (complimenti, commenti, foto)
-
Tieni un diario fotografico (confronta outfit nel tempo)
-
Ma poi, appena puoi, investi in una professionista seria
La verità?
Una consulenza professionale costa meno di 3-4 acquisti sbagliati.
È un investimento (che ti dura tutta la vita), non una spesa! 💙
Come riconoscere una consulente seria:
-
Formazione certificata
-
Portfolio con esempi reali
-
Recensioni verificabili
-
Non promette miracoli
-
Non ti dice “devi buttare tutto”
-
Ti spiega il processo, non solo il risultato
-
È empatica, non un sergente di ferro
❌ ERRORE #5: Non Considerare il Tuo Stile di Vita
Perché lo facciamo:
Esci dalla consulenza con una palette stupenda: rosa pesca, verde menta, lavanda, corallo, giallo limone…
Ma lavori in ufficio corporate dove il dress code prevede solo blu navy, grigio e nero.
Oppure hai scoperto che il tuo colore perfetto è il fucsia…
Ma il tuo stile personale è minimal, neutro, e ti senti ridicola con colori accesi.
Risultato? La palette finisce nel cassetto, bellissima ma completamente inutilizzata. Hai buttato soldi.
Perché è un errore:
L’armocromia deve integrarsi nella TUA vita reale, non essere un esercizio teorico bellissimo ma inapplicabile.
Se i tuoi colori perfetti non si sposano con:
❌ Il tuo lavoro (dress code, ambiente professionale)
❌ Il tuo stile personale (minimal vs eclettico, neutro vs colorato)
❌ Il tuo contesto sociale (città vs campagna, formale vs casual)
❌ La tua personalità (introversa vs estroversa)
…semplicemente NON li indosserai mai.
E l’investimento (tempo + soldi + energia) è stato inutile.
Come correggerlo:
✅ Comunica con la consulente PRIMA della consulenza:
Una brava professionista ti farà domande su:
-
Che lavoro fai?
-
Qual è il tuo stile personale?
-
Dove vivi e che vita fai?
-
Hai preferenze/blocchi particolari?
E ti darà una palette personalizzata e adattata al TUO contesto specifico, non solo teoricamente perfetta.
✅ Trova il compromesso intelligente:
-
Lavori in corporate? Usa i tuoi colori in: camicie, accessori (sciarpe, borse), trucco, smalto. Base neutra (blu navy, grigio) + tocchi di colore strategici.
-
Stile minimal e neutro? Scegli le versioni PIÙ neutre della tua palette. Concentrati sui tuoi “colori invisibili” (beige, grigio, taupe nelle giuste tonalità). Tocchi di colore solo in accessori piccoli.
-
Vita casual/sportiva? Dai spazio ai tuoi colori più brillanti! Streetwear, athleisure, weekend: spazio ai colori più vivaci della palette.
✅ Personalizza la palette:
Non devi indossare TUTTI i 30-40 colori della palette. Impossibile e inutile!
Invece:
Scegli i 10-15 colori che:
-
AMI davvero
-
Si integrano nella tua vita
-
Ti fanno sentire TE STESSA
Quelli diventano i tuoi “colori signature”.
Costruisci il guardaroba attorno a quelli.
Esempio pratico:
Laura è Primavera Chiara (colori caldi, luminosi, vivaci: corallo, turchese, giallo oro, verde lime…).
Ma lavora in banca con dress code formale e conservativo.
Soluzione:
-
Base: Blazer blu navy (neutro universale)
-
Camicia: Pesca/salmone delicato (suo colore, ma elegante)
-
Accessori: Oro (metallo perfetto per Primavera), borsa cammello
-
Trucco: Rossetto corallo, blush pesca
Risultato: Professionale + valorizzata. Equilibrio perfetto! ✨

🎯 CONCLUSIONE: L’Armocromia è UNO STRUMENTO, NON UNA PRIGIONE
Se ti sei riconosciuta in uno (o più!) di questi errori, è normalissimo.
Letteralmente il 95% delle persone che hanno fatto l’analisi del colore attraversano questa fase. Fa parte del percorso!
L’armocromia è uno strumento potentissimo per conoscerti, accettarti e valorizzarti, ma va usato con:
-
💡 Intelligenza (non rigidità)
-
🌸 Flessibilità (non dogmatismo)
-
💙 Consapevolezza (non cieca obbedienza)
Riassumendo, ricorda sempre:
✅ Non buttare via nulla di cui sei affezionata
→ Trova modi creativi per indossare anche i colori “sbagliati”
✅ Le regole sono linee guida, non leggi universali
→ Sperimenta consapevolmente, ascolta il tuo istinto
✅ Integra colore + stile
→ I colori da soli non bastano, servono anche le essenze!
✅ Investi in consulenza professionale seria
→ Risparmierai tempo, soldi e frustrazioni
✅ Adatta tutto alla TUA vita reale
→ La teoria deve sposarsi con la pratica quotidiana
L’obiettivo finale?
Sentirti te stessa, valorizzata, sicura, a casa nei tuoi vestiti.
Ogni. Singolo. Giorno. 💙
Non “perfetta secondo uno standard”.
Non “corretta secondo le regole”.
Ma autenticamente TU. Nella tua versione più luminosa. ✨
💬 E tu, hai fatto uno di questi errori?
Raccontamelo nei commenti! Mi piacerebbe sapere quale ti ha colpita di più, o se ne hai fatti altri che non ho menzionato.
Oppure scrivimi se hai domande: sono qui per aiutarti! 😊
E se vuoi scoprire i tuoi colori con un percorso personalizzato (o correggere un’analisi che non ti convince), dai un’occhiata ai miei servizi, il mio metodo di analisi del colore non parla di stagioni, ma di elementi:
👉 Consulenza Holistic Color System Completa
👉 Consulenza Smart (versione accessibile)
👉 Percorso Integrato Colore + Stile
A presto,
Lara 💙