Bentornati con la consueta rubrica!

Questo mese è il turno di Valentina che si presenta così:

“Ciao, io sono Valentina, ho 31 anni, nelle foto che ti ho allegato per la candidatura dell’analisi armocromatica gratuita sono leggermente abbronzata, ma non molto, ci tengo a farlo presente perché non so se potrebbe essere importante, nelle foto con i drappi ho i capelli legati e quello che si vede è il mio colore naturale, ma in realtà come vedrai in alcune foto con i capelli slegati li ho tinti di rosso da circa 2 anni, il mio colore naturale è un castano base 5 in estate sulle lunghezze mi si formano dei riflessi naturali sul ramato. Purtroppo come vedrai dalle foto ho un brutto sfogo di acne, di cui mi vergogno molto, ma sto procedendo con le varie cure e sono in attesa di poter risolvere questo fastidioso e imbarazzante problema. Mi sono avvicinata al mondo dell’armocromia per curiosità e devo dire che ho notato che si riesce a valorizzare moltissimo le persone con i colori giusti e quindi eccomi qua, tra l’altro ho sentito parlare molto bene di te e del tuo metodo e mi sentirei onorata di poter essere analizzata da te. Grazie di questa occasione che dai.”

Comincio con la consueta foto struccata con il nero: è molto importante per me vedervi con il nero e senza trucco perchè essendo un colore neutro, o meglio, l’assenza di colore per eccellenza, mi aiuta a capire come siete realmente.

Anche se c’è un briciolo di abbronatura (in altre foto la vedremo senza) vedo che il nero non lo regge al top, ma non le sta nemmeno male. Vedo un contrasto almeno medio.

Vediamola con altri colori:

Se col nero mi piace abbastanza, col bianco la vedo un po’ sbattuta.

Anche un grigio melange non la valorizza. La fa sembrare più stanca.

Discorsi diverso con questo marrone: un color cacao neutro che trovo molto ben bilanciato. Mette a fuoco i suoi lineamenti.

Anche questo blu navy trovo le stia molto bene.

Discorso diverso per questo azzurro intenso:

Troppo, troppo acceso, si vede solo la maglia lei vi scompare dietro!

Anche questo rosa è troppo chiaro e acceso…e se provassimo a bilanciarlo su di lei?

Meglio non c’è che dire!

Tra questi due verdi preferisco il secondo. Vedete come la carnagione ne esce migliorata?

L’arancio così: NO.

Meglio così!

Vediamo ora qualche foto random:

Il colore della canotta non mi convince, ma per il resto la vedo piuttosto bene.

Forse un po’ troppo intenso, ma non male come tipo di contrasto.

Anche qua trovo il rossetto un po’ “prepotente” e il grigio del maglione che “slava” si crea un insieme che non mi convince proprio…

Non male, ma forse troppo freddo il rossetto.

Vi mostro come ho lavorato su alcune sue foto per trovare la sua stagione:

Qua ho semplicemente desaturato il rossetto, quello che prima era un po’ acceso. Non ho cambiato ne valore ne temperatura, solo reso meno acceso. Mentre la maglia l’ho scurita e resa più neutra. Inoltre ho tolto il rosso dai capelli cercando di ottenere un colore più naturale. Beh, direi che qua è al TOP!!!

Anche qua ho semplicemente desaturato il rossetto, ripristinato il colore di capelli e ho provato questo blu medio che mi sembra le stia molto bene.

Qua ho reso meno freddo il rossetto e le ho provato il colore dell’anno: Ultra Violet! Carino!

Inverno o Autunno a questo punto?

Qua le ho messo colori da Autunno e sembra stare bene.

E anche qui…Però se lavoro sulle foto coi drappi…

Se lavoro sulle foto coi drappi io la vedo meglio coi colori neutro freddi.

Ecco perché è importante che le foto siano fatte nelle condizioni migliori di luce e qualità. Perché a volte può esserci un divario tra le foto random e le foto coi drappi.

Non mi resta che prendere la foto dove la vedo davvero al top e vedere la differenza con le 2 palette sui cui sono in dubbio: Inverno Medio ed Autunno Scuro.

Inverno Medio

 

Autunno Scuro

Trovo che la differenza sia davvero poca.
Considero però quanto le stava viola quel rossetto, che è un dupe di Rebel e quanto le stava rosa Spiked with Rum che è un color rosa biscotto caldo. I rossetti non sono determinanti, però aiutano in certi casi a capire quando si è in bilico tra 2 stagioni vicine.
Concludo quindi che è calda, anche se per un soffio e la metto tra le Autunno Scuro.

Rimango come sempre comunque a disposizione ad effettuare eventuali ulteriori prove su nuove fotografie.

 

Lo so, quest’ultimo anno è stato costellato di Autunno Scuro, Autunno Medio e qualche Inverno Medio qua e là. Del resto sono le stagioni più diffuse in Italia. Ma per offrirvi un sito e argomenti sempre migliori cambieranno le modalità di candidatura per le analisi gratuite sul sito.
Mi raccomando NON inviate candidature fino a quando non darò io il via sulla mia pagina facebook e quando sarà il momento seguite attentamente le istruzioni. Farò in modo così, durante l’anno, di offrire una varietà di analisi maggiore, o meglio una varietà di stagioni maggiore! Stay tuned!